“Possiamo vivere nel mondo una vita meravigliosa se sappiamo lavorare e amare, lavorare per coloro che amiamo e amare ciò per cui lavoriamo”. Attraverso le parole dello scrittore russo Tolstoj, Giordano Silenzi esprime il suo amore per un mestiere che adora dall’età di tredici anni.

Leader del Salone Giordano Studio Uomo in via Oberdan a Porto Sant’Elpidio, Giordano Silenzi comincia prestissimo il suo percorso nel mondo della barberia, passando direttamente dai banchi di scuola alla poltrone del barbiere di paese.
Nonostante, da picGiordano Silenzicolo, andare dal barbiere fosse per lui un sacrificio, tagliare i capelli degli altri, invece, non lo è mai stato. Anzi!

Pettini e forbici, lozioni e pennelli da barba lo conquistano sin da subito, diventando una passione che cresce ogni giorno fino a diventare parte della sua vita.
Al lavoro in salone Giordano unisce presto la formazione accademica frequentando l’A.N.A.M (Accademia Nazionale Acconciatori Misti) e diversi corsi di aggiornamento presso prestigiosi brand come TIGI, Toni&Guy e American Crew.
Nel 2010 taglia il traguardo più importante, l’apertura del salone GiordaGiordano Silenzino Studio Uomo, dando inizio ad un nuovo capitolo della sua vita.
È la realizzazione di un sogno, ma anche una gran bella sfida che porta avanti ancora oggi con coraggio, perseveranza e ambizione.
Tra i suoi ricordi più belli il primo taglio all’apertura del salone: un’emozione che non si dimentica.
Quel primo taglio è il primo di una infinita serie che continua ancora oggi, facendo del salone di Giordano, un punto di riferimento per clienti di tutte le età che affidano i propri capelli a lui e ai suoi collaboratori: Francesco Clementi, barber per vocazione, e Rosita Tordona, in arte “barbieressa vincente”.
Insieme formano un trio vincente che è il cuore pulsante di un luogo magico, amato dai grandi e anche dai più piccoli.
Sono tantissimi i bambini che frequentano il salone di Giordano e, non a caso, è sua l’idea di consegnare un attestato in ricordo del coraggio dimostrato in occasione del primo taglio di capelli. Il primo dei coraggiosi lo ha ricevuto a soli sette mesi!

“Tutto ciò fidelizza i clienti, che si sentono importanti e felici e sanno di aver scelto il loro barbiere perché è diverso dagli altri. La normalità si trova ovunque, la diversità è una questione di scelta”.

La soddisfazione più grande? Far percepire questa diversità ai clienti nuovi, offrendo un servizio di qualità che si conclude sempre con un caloroso “Alla prossima!”.

Oggi, Giordano lavora con passione nel suo amato salone, partecipa a eventi internazionali come il Salon International di Londra, sogna di trasmettere la sua esperienza a chi, come lui, ama questo lavoro.

Tra un taglio e l’altro non smette di formarsi, continuando a sfidare se stesso con un pensiero fisso: “il concorrente più importante per me non è il barbiere della porta accanto, ma sono io stesso”.