Appassionato di musica rock, fumetti, film, serie tv, Gianluca Trappetti continua a incantare il mondo dell’hairstyling con le sue collezioni fantastiche e fuori dagli schemi.

La sua personale interpretazione del leggendario Joker ha letteralmente infiammato il pubblico degli show On Hair, andati in scena in occasione del Cosmoprof 2022.
Conquistandosi un ruolo da protagonista ha riscosso un enorme successo, confermando la forza e la carica innovativa della sua idea: unire il mondo dell’hair styling e l’arte del cosplay.

Raccontaci un po’ di te. Com’è iniziata la tua carriera?
Ho avuto la fortuna di avere entrambi i genitori parrucchieri. Ho cominciato come per gioco a poco più di quattordici anni: era l’estate dell’’86. Poi con il passare degli anni quello che per me era un gioco è diventato sempre più: una passione più che un lavoro. E di questo sono grato ai miei genitori.

Hai lavorato nel backstage di sfilate di moda, programmi televisivi, set cinematografici. Qual è il tuo ricordo più bello?
Il set di Rocco Schiavone. Ho avuto il piacere di essere invitato dall’attore Mirko Frezza, che seguo da alcuni anni nella preparazione e nei vari look per il suo lavoto. È stato un onore per me conoscere il regista Simone Spada, il grande Marco Giallini e Tullio Sorrentino.

Tra i tuoi ultimi progetti c’è una novità senza precedenti: unire il mondo dell’hair styling e l’arte del cosplay. Com’è nata l’idea?
È nato tutto con la realizzazione del taglio ispirato a Joker, in occasione dell’evento UBS, durante il Cosmoprof 2019. Sono solito, nella vita, andare fuori dagli schemi (tra l’altro anche voi mi avevate definito così alcuni hanno fá). Oggi come allora, penso di aver creato qualcosa di insolito. All’inizio non avevo idea che potessi essere il primo a livello mondiale a fare qualcosa di questo tipo. Il risultato ottenuto mi ha fatto capire che era un terreno fertile ed inesplorato. Dunque, tutto è stato semplice: ho messo le mie passioni, ovvero i fumetti , le serie TV, le Rockstar e i grandi film classici dentro al mondo dell’ hair styling e questa fusione ha generato un nuovo mondo, il mio mondo. Sapere di essere riuscito professionalmente a creare qualcosa di nuovo, mai visto prima, ripaga sia me che i miei genitori dei tanti sacrifici fatti.

Supereroi, icone rock, protagonisti di serie TV popolano le tue collezioni. Come costruisci i tuoi personaggi?
Una cosa molto bella, che ho capito molto presto, è che aver creato tutto questo mi dà un gran bel diritto, ovvero il lusso di fare un po’ come più mi piace e questo è molto bello. Avere questo privilegio mi permette di variare: non esiste staticità nelle mie preparazioni e tutto quello che si può variare, specialmente nella nostra professione, lo ritengo fondamentale. Adotto, attualmente tre modi differenti per la preparazione dei personaggi delle mie collection. A volte mi piace semplicemente fare un omaggio al personaggio. Dunque, cerco di rimanere il più possibile vicino all’originale, logicamente cercando di stare il più vicino possibile anche alla moda odierna. Altre volte, cerco di trovare soluzioni tecniche di taglio, colore e acconciatura che possano essere dei veri spunti moda, Infine, ci sono le preparazioni che preferisco: mi chiedo, come io avrei creato quel personaggio e lo interpreto a modo mio.

Al Cosmoprof 2022 hai letteralmente conquistato il pubblico con la tua idea rivoluzionaria. Quale pensi che sia il segreto del tuo successo?
Al Cosmoprof siamo stati una vera bomba. Non ho una precisa idea di quante foto ci abbiano scattato, prima, durante e, soprattutto dopo la pedana. La gente era lì a fermarci e a fotografarci. È stata, professionalmente parlando, la giornata più bella, che abbia mai vissuto. L’idea ha conquistato sia il pubblico che la critica, specialmente quando hanno potuto apprezzare il risultato finale. È stata un idea vincente su tutta la linea, talmente rivoluzionaria, che ha riscosso con il giusto merito, un grandissimo successo.
Per portare a casa un Cosmoprof, devi portare qualcosa di nuovo, di fresco, di diverso ed è quello che abbiamo portato noi su quel palco: per la prima volta al mondo, personaggi culto, provenienti dal mondo cosplay, sfilavano come proposte moda, nel mondo del hair styling. Ringrazio davvero tutti, per questo fantastico risultato, in primis mio fratello Simone e tutto lo staff, per l’aiuto nella preparazione dei vari modelli. Sarebbe stato impossibile senza di loro. Inoltre un ringraziamento speciale va a Hiro Vitanza e Pierluigi Favia, che ha seguito sin dall’inizio il mio percorso, per avermi voluto fortemente come ospite. Il 02 maggio 2022 su quel palco, per tutti gli amanti del genere, abbiamo scritto un pezzo di storia.

Quali sono i tuoi progetti per il futuro?
In tutta sincerità, posso dirti di avere avuto un po’ di offerte di lavoro, dopo il Cosmoprof,e che sto seriamente valutando una di esse perché è uno di quei treni che passano raramente nella vita. A prescindere da questo, nell’immediato, il mio progetto è sicuramente fare un gran bel restyiling al salone.

Hai un sogno nel cassetto? Un desiderio da realizzare?
Ti direi, che mi ritengo, professionalmente, molto fortunato perché con il successo ottenuto con la mia interpretazione di Joker, e ora con quello riscosso al Cosmoprof,il sogno nel cassetto l ho ampiamente realizzato. Per il desiderio da realizzare, in confidenza, ti dico che ci sto già lavorando.