Siete state invitate a un matrimonio? Non fatevi sfuggire l’occasione di esibire un’acconciatura che farà girare la testa a tutti. Nel vero senso della parola.
Succede ogni volta: “Questa volta mi pettino così!” e poi si ritorna alla solita acconciatura: quella collaudata, quella che portiamo sempre.
E invece, questa sarà la volta buona!
Ecco qualche dritta per scegliere un’acconciatura che vi farà sentire bellissime e, soprattutto, a vostro agio.
Morbido, minimal o ultra voluminoso, il must per un ricevimento è il raccolto.
È elegante, versatile e sta bene a tutte. Basta sceglierlo in base alla forma del viso, al colore e alla lunghezza dei capelli. Avete i capelli biondi? Puntate sugli intrecci. Scuri? Puntate sul volume. Ovviamente, se avete il viso piccolo, non esagerate: il rischio è l’odioso effetto cespuglio.
Detto questo, non vi resta che scegliere l’acconciatura che più vi piace.
Lo chignon è intramontabile, ma non old. Come portarlo? Spettinato ad arte.
Sarete in ordine, ma con brio.
Se invece preferite un’acconciatura più romantica, optate per un raccolto pettinato all’indietro e voluminoso sulla nuca. È molto chic e si può portare con un abito bon ton, ma anche in contrasto con un look più strong.
La stessa cosa vale per la treccia: romantica e rock in base all’abito. Alla francese, a spiga, a corona in base alla lunghezza dei capelli.
Preferite i capelli sciolti? Approvato! Ma non dimenticate di rivisitarli con un tocco di originalità: un gioco di intrecci sulla sommità della testa, una treccia a cascata, un’onda sulla fronte.
Insomma, osate un po’: lo stile normcore, per i matrimoni, non vale. Molto, molto normale, no!
Guardate la nostra gallery e… a voi la scelta!