I capelli ricci, a boccoli o strutturati, sono molto belli da vedere ma tanto difficili da gestire e mantenerli sani ogni giorno. Le caratteristiche dei capelli ricci sono molto diverse da altri tipi di capelli, in genere hanno un volume maggiore, sono spessi e densi.

Capita spesso di vedere sulle pubblicità o sulle riviste, modelli e modelle con capelli ricci perfetti e incontrare nel quotidiano delle persone che rivelano non pochi problemi nel trattare i loro ricci. Lo dice anche il famoso detto, ogni riccio è un capriccio!

Vediamo quindi come rendere i ricci meno capricciosi e come prendersene cura, così da individuare il prodotto giusto per capelli ricci in grado di idratarli e renderli più elastici. In questo articolo elencheremo 5 consigli per idratare al meglio i capelli e ottenere dei ricci in salute.

Conoscere i capelli ricci: ecco perché è importante l’idratazione

I capelli ricci rappresentano quei tipi di capelli che possono acquisire una forma diversa ogni giorno, necessitano di tanta cura e dedizione per averli sempre in salute e in ordine. La loro forma originale è più ovale e piatta, crescono anche in modo differente rispetto ad altri tipi di capelli.

In genere, le persone con i capelli ricci hanno un cuoio capelluto che produce poco sebo, tendente al secco. Come sappiamo, il sebo agisce come una componente nutriente e protegge i capelli, di conseguenza, la carenza di sebo tende a rendere i capelli ricci più fragili. Tra i principali trattamenti per capelli ricci è fondamentale, quindi, avere almeno un prodotto per capelli ricci altamente nutriente e idratante.

Altri fattori che rendono i capelli ricci secchi, disidratati e sfibrati, sono gli agenti esterni e le abitudini di styling, come realizzare spesso la colorazione, la lisciatura o le trecce. Alcune tecniche di hair styling, infatti, tendono a tirare troppi i capelli e favoriscono la loro caduta.

5 consigli per idratare i capelli ricci e renderli più elastici

È importante adottare una routine quotidiana per la cura dei capelli, adatta al tipo di chioma che ognuno di noi ha. In una buona routine quotidiana non può mancare uno o più trattamenti, anche veloci, da svolgere la sera o la mattina.

Per prendersi cura dei ricci e preservare la loro bellezza, è bene utilizzare un prodotto per capelli ricci realizzato preferibilmente con ingredienti naturali e che non danneggiano ulteriormente i capelli.

Ecco l’elenco dei 5 consigli per prendersi cura dei capelli ricci:

  1. Evitare i lavaggi frequenti
    Poiché il cuoio capelluto degli individui con i capelli ricci è particolarmente secco, è importante non lavare i capelli frequentemente. In genere, si consiglia di lavarli una volta a settimana, al massimo due, con un prodotto per capelli ricci non aggressivo.
  2. Attenzione all’asciugatura
    Il modo migliore per evitare di irritare il cuoio capelluto è asciugare i capelli ricci con aria fredda o lasciarli asciugare naturalmente, laddove sia possibile. I ricci, se sono asciugati con l’aria naturale, tendono a mantenere la loro forma originale e risultano più definiti, morbidi e brillanti.
  3. Scegliere attentamente il prodotto per capelli ricci
    La cura dei capelli ricci può essere svolta utilizzando prodotti con principi attivi ricchi di nutrimento e idratazione, che contengono ad esempio l’olio di Argan o il burro di Karité. Questi prodotti aiutano ad ammorbidire e ristrutturare i capelli, rendendoli più elastici, idratati e perfettamente sani.
  4. Utilizzare una maschera o un balsamo idratante
    I capelli ricci hanno bisogno di un trattamento emolliente, che può essere effettuato con una maschera altamente idratante o con un balsamo. In entrambi i casi, è consigliabile utilizzare il prodotto dopo lo shampoo e lasciarlo riposare sui capelli tamponati per alcuni minuti, per poi risciacquare e procedere con l’asciugatura.
  5. Utilizzare un olio nutriente
    L’olio nutriente è uno degli elementi che non può mancare all’interno di una routine per la cura dei ricci. Rappresenta un prodotto per capelli ricci altamente utilizzato, in genere prima dello shampoo, sotto la doccia abbinato ad una maschera o prima dell’asciugatura, da applicare sui capelli ancora umidi. L’olio nutriente non solo dona una maggiore nutrizione ai ricci, ma li rende più morbidi e lucenti.

Ci sono due utilizzi alternativi dell’olio nutriente: è possibile utilizzarlo quotidianamente sui capelli asciutti, per domare i ricci e l’effetto crespo. Oppure, è possibile utilizzare il prodotto come trattamento notturno, per rigenerare i capelli e renderli più morbidi.